icona di posta elettronica CNIS019004@istruzione.it

logo

Istituto d' Istruzione Superiore
Luigi  Einaudi 
Via Pietro Ferrero 20, ALBA (CN)

I nostri Laboratori

 
Laboratorio di SCIENZE
 
E' qui che gli studenti cominciano a prender contatto con le Scienze, sperimentando loro stessi che la natura ha i suoi comportamenti e regole e che noi siamo parte integrante di essa.

 

 

Laboratorio di FISICA
 
Per ossevare ed indagare sui fenomeni che attorno a noi si manifestano quotidianamente.
Sembra una cosa scontata, ma sapresti dire che cos'è la forza? Qui troverai la risposta.

 

 

Laboratorio di CHIMICA
 
Gli studenti saranno condotti alla scoperta della materia e delle sue proprietà attraverso l'esperienza diretta.
Con questo e i laboratori di SCIENZE e di FISICA  si completa l'esperienza e rafforza la competenza nelle cosiddette "Scienze Integrate".

 

 

Laboratorio di Informatica 1
 
Il primo di una serie di laboratori dove intraprendere il percorso di cultura informatica.
Cominciando a familiarizzare coi sistemi informatici e coi concetti di programmazione e coding, in questo laboratorio gli alunni diventano parte attiva del processo di formazione informatica.

 

 

Laboratorio Linguistico
 
Oggi nella interazione con gli altri, così come nel commercio e relazioni internazionali, fondamentale è un buon uso delle lingue straniere.
Questo è il luogo giusto per affinare il grado di comprensione, ascolto e dizione delle lingue.

 

 

Laboratorio Artigianale
 
Non soltanto il progettista, ma anche ognuno di noi ha bisogno di acquisire manualità per trasformare in concreto una propria idea.
Qui si fa proprio questo: si lavora plasmando materiali dal legno alla plastica per dare forma alle idee, per creare modelli o oggetti funzionali.
Il tutto con grande attenzione alle tematiche dell'ecologia, del riciclo, del rispetto e cura della natura.

 

 

Laboratorio Multimediale
 
A servizio dell'apprendimento della cultura informatica, ormai onnipresente nelle nostre vite e nel nostro lavoro.

 

 

Laboratorio CAD - Disegno Assistito dal Calcolatore
 
Il lavoro di un progettista, come il diplomato in Costruzione, ambiente e territorio (Geometra), passa attraverso il disegno.
Qui è possibile progettare e disegnare grazie ai moderni e potenti sistemi e programmi di elaborazione presenti.

 

 

Laboratorio di Elettronica
 
Per comprendere il funzionamento dei sistemi elettronici.
Un nuovo sistema da progettare, da provare o riparare, in questo laboratorio è possibile realizzare prototipi di sistemi elettronici funzionanti e metterli sotto TEST.
E fra i sitemi non si possono non citare Arduino, dispositivi intelligenti (IoT) e programmabili.

 

 

Laboratorio di Robotica
 
La robotica, un settore in continuo sviluppo.
Lo studente qui apprende i concetti di robotica ed automazione industriale, studiando casi reali, programmando le macchine automatiche e sperimentando dal vivo tutte le soluzioni che adopera.
Vuoi programmare il braccio robotico che si vede in figura? E' lì pronto ad aspettarti.

 

 

Laboratorio Territoriale
 
Per entrare nel vivo dell'informatica trasformando in esperienza diretta ciò che si apprende dalle materie professionalizzanti del secondo biennio e quinto anno.
Potenza di calcolo adeguata ai lavori di programmazione avanzata, usando le ultime tecnologie per lo sviluppo di applicazioni web, multimediali e gestionali, pensate per girare su tutte le piattaforme più diffuse, comprese Android e IoS.

 

 

Laboratorio di Automazione
 
I macchinari industriali non sono solo mente, ma anche braccio, forza, potenza.
E' qui che si fa esperienza su come controllare questa forza, come si controllano i motori elettrici o qualsiasi attuatore in generale. Ed è qui che si sperimenta il funzionamento dei sensori di un robot o macchinario perché possa interagire col mondo esterno.

 

 

Laboratorio di Sistemi
 
Dotato di tutti gli strumenti necessari per:
  • programmare i sistemi automatici;
  • disegnare circuiti elettrici ed elettronici;
  • studiare ed assemblare i Computer;
  • installare i Sistemi Operativi sui PC assemblati dagli alunni;
  • configurare le reti di Computer.

 

 

URP

Istituto Istruzione Superiore

"Luigi EINAUDI"


Via Pietro Ferrero, 20

12051 ALBA (CN)


Tel: 0173/284139-79
Fax: 0173/282772


PEO: CNIS019004@istruzione.it
PEC: CNIS019004@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. CNIS019004
Cod. Fisc.90030150040